Sul Percorso Iniziatico - Parte 1

Sul Percorso Iniziatico - Parte 1

Il percorso iniziatico proposto dallo PsyClub, non ha nulla a che fare con il solito corso "spirituale" o "energetico" che puoi trovare sul mercato. Per la ricchezza dei sui contenuti, è equiparabile, quantomeno, ad un corso universitario. A differenza di questo però, oltre allo studio, richiede anche la pratica (e in misura nettamente superiore), e dura, quantomeno, una decina di anni. Può sembrare tanto, ma ripeto: quello qui proposto non è un corso, ma, appunto, un percorso iniziatico.

Continua a leggere...

Iniziazione e Tradizione

Iniziazione e Tradizione

Ciò che oggi chiamiamo scienza è solo una storpiatura rispetto a ciò a cui dovremmo dare questo nome. La stessa idea di scienza, quella maggiormente diffusa, è un'idea abbastanza distorta: basti pensare a quanti, in particolari di questi tempi, dicono di "credere nella scienza". La scienza però non è una religione in cui si crede. La scienza moderna è relativamente giovane, ma la scienza, di per sé, è molto più antica. L'etimologia della parola scienza si rifà al verbo sapere, e si riferisce ad un sistema di cognizioni acquisite con lo studio e la meditazione. In tal senso, la scienza va ben oltre l'idea che ne hanno avuto la maggioranza degli stessi "scienziati" degli ultimi secoli. Un'idea che si è parecchio allontanata dal significato originale, distorta e castrata sotto diversi punti di vista, ovvero tutti quelli utili al dominio delle élite sulle masse. Un dominio permesso solo e soltanto dall'ignoranza: e questo è appunto anche il motivo della castrazione della scienza. Come ben si dice, Sapere è Potere, e se alla massa manca il sapere, chi invece lo possiede può fare agli altri ciò che vuole. E se la scienza, il processo attraverso il quale otteniamo questo sapere, è limitato, allora lo sarà anche la nostra possibilità di ottenerlo. Ma facciamo prima un passo indietro.

Continua a leggere...