La Scienza della Luce: Breve Introduzione

La Scienza della Luce - Parte 1

La Scienza della Luce: Breve Introduzione

Fin dai tempi più antichi i nostri antenati hanno osservato il cielo, misurando e descrivendo il moto degli astri, del grande orologio cosmico che, apparentemente, ruota sopra la nostra testa. Con il passare degli anni queste osservazioni hanno portato allo sviluppo della scienza astronomica, una conoscenza che, successivamente, è confluita in quello che era il culto stellare, il quale poi è diventato l’Astrologia, una scienza analogica che comprende la conoscenza astronomica e che va ben oltre la lettura dell’oroscopo, il quale ne è solo l'aspetto più conosciuto e volgare.

Continua a leggere...

La Nostra Insensata Fatica - Capitoli 2, 3 e 4

La Natura come Maestra - Parte 2

La Nostra Insensata Fatica - Capitoli 2, 3 e 4

Viktor Schauberger: La Nostra Insensata Fatica - Parte 2, Capitoli:

  • 2. Il Progresso attraverso la Trasformazione dell'Atomo - Non la sua Distruzione!
  • 3. Il Ciclo Interrotto - La Causa della Crisi
  • 4. La Natura si protegge da sola

Da "Our Senseless Toil", pubblicato in "Nature as Teacher", a cura di Callum Coats.
Traduzione a cura dello PsyClub.

Continua a leggere...